Popinga

Scienza e letteratura:
terribilis est
locus iste

Pagine

▼
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immagini. Mostra tutti i post
sabato 22 settembre 2018

Vite parallele delle due signorine Dickinson nella botanica

›
Nel XIX secolo la botanica era tra le scienze più popolari in Gran Bretagna e sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Uomini, donne e ...
giovedì 2 luglio 2015

Il ritratto sbagliato di Legendre

›
L’opera del grande matematico Adrien-Marie Legendre (1752–1833) è assai nota, ma della sua vita si sa poco, perché era una persona estrema...
4 commenti:
sabato 11 ottobre 2014

Escher e Malta: dilatazioni e strani anelli

›
Tra il 1935 e il 1936, più o meno alla fine dei tre lustri durante i quali aveva a lungo viaggiato e vissuto in Italia, M. C. Escher (1898...
1 commento:
mercoledì 15 gennaio 2014

Immagini della matematica

›
Fino a qualche tempo fa era impensabile che un libro di matematica, anche se di divulgazione, potesse essere pieno di figure. Ciò avven...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Marco Fulvio Barozzi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.