Popinga

Scienza e letteratura:
terribilis est
locus iste

Pagine

▼
Visualizzazione post con etichetta scienza e arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienza e arte. Mostra tutti i post
martedì 27 giugno 2023

Antonio Garbasso, contro la separazione tra scienza e umanesimo

›
  Non è vero che nel nostro paese il pregiudizio crociano e gentiliano contro le scienze fosse incontrastato e che la separazione tra le ”du...
venerdì 11 novembre 2022

Ai confini del Cielo e della Terra: l’incisione di Flammarion

›
Un uomo, vestito con una lunga tunica e con in mano un bastone, si trova ai margini della Terra, dove essa incontra il Cielo. Si inginocchia...
domenica 7 agosto 2022

Boccioni e l’etere, tra scienza e occultismo

›
  A cavallo tra XIX e XX secolo, con etere si intendeva l’imponderabile mezzo che si pensava riempisse lo spazio e serviva come veicolo per ...
1 commento:
lunedì 1 agosto 2022

Proletkult: scienza, arte e Rivoluzione

›
  Kazimir Malevič, Bianco su bianco, (1918)  L’energetica di Wilhelm Ostwald e il sistema di pensiero sull’organizzazione di Alexander Bogd...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Marco Fulvio Barozzi
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.