Popinga
Scienza e letteratura:
terribilis est
locus iste
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Artù in Italia
Duomo di Fidenza: di santi, teste, celti e guadi
▼
Visualizzazione post con etichetta
cinema
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
cinema
.
Mostra tutti i post
martedì 20 novembre 2012
Riti di amore e matematica? Mah!
›
Cioè: c’è un matematico americano che si innamora di un cortometraggio di Yukio Mishima, se ne innamora e decide di ispirarsi per parlar...
4 commenti:
martedì 14 agosto 2012
Sette canne, un vestito
›
La storia dell’industrializzazione italiana nel Novecento è fatta spesso di grandi idee, di investimenti ambiziosi, di crisi che sembran...
4 commenti:
sabato 11 febbraio 2012
La scienza nel Monte Analogo
›
Il Monte Analogo è il libro più noto di René Daumal (1908-1944), scrittore, alpinista, studioso della religione indiana, sanscritista, appa...
11 commenti:
giovedì 29 dicembre 2011
Corpo di una moviola! Cattiva fisica al cinema
›
Questa volta mi metto nei panni di Burberoni, il regista perfezionista della Settimana Enigmistica, ed esclamo anch’io “Corpo di una mo...
7 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web