venerdì 2 dicembre 2022

L’impostura di Fujimura

 


In Giappone, l'archeologia è molto apprezzata dal grande pubblico. I giapponesi sono fieri dell'unicità del loro paese e mostrano un interesse maggiore per la loro preistoria rispetto a qualsiasi altro popolo. Nuovi reperti archeologici sono spesso annunciati con titoli in grassetto sulle prime pagine dei principali giornali giapponesi e le librerie hanno intere sezioni dedicate al Giappone dell'età della pietra. In quell'ambiente, l'archeologo Shinichi Fujimura divenne una celebrità nazionale e le sue scoperte furono descritte nei libri di testo scolastici e insegnate ai bambini giapponesi per anni.

Nel 1981, Fujimura scoprì manufatti paleolitici risalenti a quarantamila anni fa. Ciò significava che gli esseri umani erano presenti in Giappone da tantissimo tempo. Fu una scoperta spettacolare, che lanciò la carriera di Fujimura, gli fece guadagnare fama nazionale e internazionale e lo mise rapidamente in prima linea nell'archeologia giapponese.

La scoperta di Fujimura era particolarmente significativa per i giapponesi. Il Giappone ha una relazione di amore-odio di lunga data con la Cina ed è costantemente a disagio per il fatto che la sua civiltà e cultura derivano da quella cinese. Le prove della presenza umana in Giappone per decine di migliaia di anni offrivano una rivincita e sostenevano la tesi secondo cui la cultura e la civiltà giapponese potevano essersi effettivamente sviluppate indipendentemente da quelle cinesi. Una scoperta che conferma ciò che le persone vogliono credere è una scoperta che sarà accolta con entusiasmo dal pubblico.

Fujimura aveva iniziato a falsificare scoperte quando lavorava come archeologo dilettante negli anni '70 presso vari gruppi di ricerca paleolitica nella prefettura di Miyagi. Trovò numerosi manufatti e tracce di costruzioni in rapida successione, tutti del Paleolitico.

Alcuni ricercatori inizialmente erano scettici sui ritrovamenti di Fujimura, poiché c'erano poche aspettative che strumenti di pietra di tale età sarebbero stati trovati in Giappone. Tuttavia, il successo di Fujimura nella ricerca di manufatti presto mise a tacere i suoi critici e la sua reputazione di eminente archeologo dilettante fu saldamente stabilita all'inizio degli anni '80.

I notevoli successi di Fujimura generarono un'enorme quantità di coinvolgimento indiretto da parte delle organizzazioni di supporto. Alcuni dei suoi scavi archeologici furono scelti come siti storici nazionali dal governo giapponese e l'Agenzia per gli affari culturali sponsorizzò mostre speciali. Le amministrazioni nella regione di Tōhoku, dove si trovavano molti dei siti, utilizzarono i "risultati" di Fujimura come base per creare prodotti speciali e attrazioni turistiche per aumentare l'economia locale.

Dopo la sua prima spettacolare scoperta, Fujimura lavorò a oltre cento progetti archeologici in tutto il Giappone. Sorprendentemente, la grande fortuna con cui aveva iniziato la sua carriera proseguiva senza tregua. Fujimura continuava a trovare manufatti sempre più antichi che spingevano la preistoria umana del Giappone sempre più indietro. La sua fama e prestigio, già elevati, raggiunsero livelli stratosferici nel 1993, quando scoprì tracce di esseri umani negli scavi di Tsukidate, che potevano risalire a oltre mezzo milione di anni fa. In un colpo, il Giappone diventava uguale alla Cina nella scala dell'antichità.


La serie di successi di Fujimura era notevole. Sembrava così fortunato nella sua capacità di portare alla luce oggetti che nessun altro archeologo poteva trovare, che ammiratori sbalorditi iniziarono a riferirsi a Fujimura apparentemente divinamente guidato come le "mani di Dio". Le sue abilità sembravano semplicemente troppo grandi per essere vere e, come si dice, di solito le cose sono troppo belle per essere vere.

Un piccolo numero di archeologi professionisti mise in dubbio i ritrovamenti di Fujimura. Tuttavia, queste obiezioni non erano diffuse, consentendo a Fujimura di continuare la sua stupefacente carriera. Un documento critico fu pubblicato nel 1986, rilevando tra l'altro che "le date TL di Zazaragi sono ulteriori indicatori che qualcosa non va nel contesto geologico dei manufatti, almeno in quel sito. Le date per gli strati 4, 6c e 8 sono del tutto fuori luogo". Nel 1990, Michio Okamura pubblicò un libro sul Paleolitico che sfatava la presunta cultura del Paleolitico antico. Altri tre articoli furono pubblicati nel 1998 e nel 2000. I risultati problematici del Paleolitico erano "strani" rispetto ad altri del Paleolitico inferiore e medio.

La spettacolare serie di scoperte di Fujimura (e la sua reputazione) si interruppe bruscamente e si frantumò il 5 novembre 2000. Quell'anno, il Giappone fu scosso quando il quotidiano Mainichi Shimbun pubblicò tre fotografie che mostravano il rispettato e celebre archeologo che piantava manufatti presumibilmente antichi dell'età della pietra in un sito di scavo. All'epoca, Fujimura lavorava come vicedirettore del Tōhoku Paleothic Institute, un centro di ricerca privato. Sentendo le voci di frode, i giornalisti del quotidiano installarono telecamere nascoste in un sito di scavo in cui lavorava Fujimura e lo sorpresero a piantare manufatti. Il giornale, in seguito, mise a confronto Fujimura con il video ed egli fu costretto a confessare la sua frode.

La denuncia del Mainichi Shinbun riguardava solo il sito di Kamitakamori e quello di Sōshin Fudōzaka a Hokkaidō, ma la notizia della frode portò a rivalutazioni in tutti i siti in cui Fujimura aveva lavorato. Si scoprì che la maggior parte dei manufatti di Fujimura erano stati raccolti da altri siti dell'era Jōmon (14.000-300 a.C) nella regione di Tōhoku e piantati nei siti in cui stava lavorando. Si trovarono prove di graffi e danni da precedenti dissotterramenti su molti dei manufatti paleolitici a cui Fujimura era stato collegato. Le indagini dimostrarono che l’imbroglio era arrivato al punto che gli stessi oggetti erano "scoperti" più di una volta e falsi oggetti paleolitici erano stati sepolti per una successiva "scoperta".


Era chiaro che alcuni dei reperti trovati da Fujimura erano piuttosto innaturali e non avevano un senso archeologico, come quelli riesumati da strati di colate piroclastiche, ma, ciò nonostante, la maggioranza dei gruppi archeologici e delle organizzazioni locali e governative che beneficiarono delle sue scoperte, ignorarono queste incongruenze. C'erano anche "reperti" abbastanza difficili da credere, come strumenti in pietra in cui le sezioni trasversali corrispondevano a quelle di oggetti trovati in siti a decine di chilometri di distanza. Ci furono aspre critiche sul fatto che reperti così imperfetti non avrebbero dovuto essere accettati ciecamente per così tanto tempo.

Fujimura ammise di aver piazzato falsi per tutta la sua carriera. Quando gli fu chiesto perché lo avesse fatto, singhiozzando rispose "me l'ha fatto fare il diavolo". Forse intendeva un’incarnazione della hybris.

Immediatamente dopo la scoperta della frode, l'Associazione Archeologica Giapponese formò un comitato speciale che ci mise due anni e mezzo per rivedere la vicenda, pubblicando un rapporto nel maggio 2003 e concludendo che il lavoro di Fujimura era sostanzialmente il prodotto di un imbroglio.

La rivelazione della doppiezza di Fujimura scosse profondamente la ricerca giapponese del Paleolitico inferiore e medio, poiché gran parte di essa era stata costruita sulle fondamenta che Fujimura aveva gettato. Prima della scoperta dell’impostura, si pensava che il periodo paleolitico del Giappone fosse iniziato prima che in qualsiasi altra parte dell'Asia, intorno al mezzo milione di anni a.C.

Ci fu anche una vicenda tragica parallela. In una serie di tre articoli sulla rivista Shūkan Bunshun pubblicata all’inizio del 2001, si scrisse che anche gli strumenti di pietra scoperti nel sito della grotta di Hijiridaki nella prefettura di Ōita erano falsi e si indicava che Mitsuo Kagawa, professore alla Beppu University, era una "seconda mano divina" coinvolta in quella bufala. Kagawa si suicidò e lasciò un biglietto d'addio in cui si dichiarava innocente.

La sua famiglia intentò una causa per diffamazione contro il Shūkan Bunshun lo stesso anno. Il tribunale distrettuale di Ōita e l'Alta corte di Fukuoka condannarono la rivista al risarcimento dei danni e a scusarsi con la famiglia di Kagawa. La rivista presentò ricorso alla Corte Suprema del Giappone, ma l'appello fu respinto. Una dichiarazione di scuse fu pubblicata nel numero del 2 settembre 2004.

Nessun commento:

Posta un commento