giovedì 8 luglio 2010

Piccola antologia dei poeti inesistenti (7): Ern Malley


Una delle burle letterarie più riuscite del Novecento fu compiuta durante la guerra da una coppia di soldati australiani di stanza a Melbourne presso il quartier generale di terra del loro esercito. I due sottufficiali, il tenente James McAuley (1917-1976) e il caporale Harold Stewart (1916-1995), erano entrambi poeti di Sidney che condividevano una feroce insofferenza verso la poesia modernista e un astio particolare nei confronti della conventicola surrealista guidata dal giovane prodigio Max Harris (1921-1995), l’editore ventiduenne di Angry Penguins, lussuosa rivista dedita alla diffusione dell’avanguardia poetica nel paese dei canguri.

Un sabato pomeriggio dell’ottobre 1943 McAuley and Stewart prepararono la raccolta delle opere di un tal Ernest (Ern) Lalor Malley. Imitando i poeti moderni che più disprezzavano (non Max Harris in particolare, ma l’intera onda letteraria modernista), i due scrissero sedici poesie prendendo versi a caso da libri e giornali che avevano a disposizione (un dizionario delle citazioni di Shakespeare, uno studio americano sui luoghi di sviluppo delle zanzare, ecc.). Poi mescolarono false allusioni e citazioni, scrissero “confusi e inconsistenti cenni a un significato” al posto di un tema coerente, e produssero deliberatamente ciò che a loro sembravano bruttissimi versi. Battezzarono la loro creatura Malley con riferimento al francese mal, ed Ernest, ricordando Oscar Wilde, perché essi non erano onesti e sinceri.

Più tardi i burloni aggiunsero un’altisonante “prefazione e avvertenza” dell’autore, fornirono Malley di una biografia romanticamente sfortunata, e crearono la sua provinciale sorella Ethel, un vero colpo di genio. Fu lei che inviò a Max Harris l’opera postuma di Malley, The Darkening Ecliptic (L’eclittica che si oscura), accompagnata da una lettera in cui diceva di aver trovato casualmente il manoscritto e che fino ad allora non sapeva dell’opera poetica di suo fratello. Confessando la propria ignoranza in campo poetico, chiedeva ad Harris se poteva interessargli.

Ern, scriveva, era nato in Inghilterra nel 1918. Fu portato in Australia dopo la morte del padre due anni dopo, e fu lasciato alle cure di Ethel dopo che la loro madre era morta quando lei aveva quindici anni. Dopo aver abbandonato la scuola, il giovane aveva lavorato in un’autofficina di Sidney e poi come assicuratore e riparatore d’orologi part-time a Melbourne. Nel 1943 era tornato a Sidney, dove era morto a causa del morbo di Graves (ipertiroidismo).

La candida Ethel, la provinciale illetterata, ebbe l’effetto di rendere credibile la breve e triste esistenza di Ern. La semplicità del suo racconto ispirò Harris a immaginarsi la commovente biografia di un poeta che, come Keats, era come una fiammella estinta prima del tempo. “Le settimane prima della sua fine furono terribili – scriveva Ethel. – A volte sembrava star bene e voleva parlare con me. Dalle cose che diceva intuii che era stato innamorato di una ragazza di Melbourne, ma che c’era stato qualche contrasto tra di loro. Non volli chiedergli di più perché era nervoso e irritabile. La crisi arrivò improvvisa, ed egli è mancato il 23 luglio. Secondo le sue volontà, è stato cremato a Rookwood”.

Ern Malley era proprio ciò che piaceva all’avanguardia: un eroe tragico. Le sue poesie erano piene della premonizione di una morte precoce e della convinzione che la grandezza poetica sarebbe stata sua se solo avesse potuto vivere altri cinque inverni. McAuley e Stewart fecero morire Malley alla stessa età di Keats, a venticinque anni. In Colloquio con John Keats, Malley scrive:

I have arranged the interstellar zodiac
With flowers on the Goat’s horn, and curious
Markings on the back of the Crab. I have lain
With the Lion, not with the Virgin, and become
He that discovers meanings.

Now in your honour Keats, I spin
The loaded Zodiac with my left hand
As the man at the fair revolves
His coloured deceitful board,
(…)
Like you I sought at first for Beauty
And then, in disgust, returned
As did you to the locus of sensation
And not till then did my voice build crenellated towers
Of an enteric substance in the air.

Ho decorato lo zodiaco interstellare
con fiori nel corno del Capricorno, e curiosi
segni sul dorso del Cancro. Ho giaciuto
con il Leone, non con la Vergine, e sono divenuto
colui che scopre i significati.

Ora in tuo onore, Keats, faccio girare
il ricco Zodiaco con la mano sinistra
come l’uomo della fiera ruota
la sua illusoria tavola colorata
(…)
Come te cercai per prima la Bellezza
e poi, disgustato, ritornai
come te al luogo della sensazione
e non prima di allora costruì la mia voce torri merlate
di una sostanza enterica nell’aria.


Tra le false piste sparse nelle poesie, McAuley e Stewart seminarono alcuni indizi autentici sul mistero di Ernest Malley. In Sybilline, per esempio, questi versi alludono alla natura evanescente dell’autore:

It is necessary to understand
That a poet may not exist, that his writings
Are the incomplete circle and straight drop
Of a question mark
And yet I know I shall be raised up
On the vertical banners of praise.

È necessario comprendere
che un poeta potrebbe non esistere, che le sue parole
sono il cerchio incompleto e cadente
di un punto di domanda
e tuttavia so che sarò innalzato
dai vessilli verticali della lode.

Malley possiede anche una voce profetica e una seria visione storica, come in questi indimenticabili versi da Petit Testament:

But where I have lived
Spain weeps in the gutters of Footscray
Guernica is the ticking of a clock
The nightmare has become real, not as belief
But in the scrub-typhus of Mubo.

Ma dove ho vissuto
la Spagna piange nelle fogne di Footscray*
Guernica è il ticchettio di un orologio
l’incubo è divenuto reale, non come pensiero
ma nel tifo fluviale di Mubo**

* Una frazione di Melbourne
** Località di una battaglia durante la campagna dell’esercito australiano contro le basi giapponesi in Nuova Guinea, nel 1943.

Harris abboccò all’esca di nome Malley, che gli sembrava un poeta della stessa levatura di W. H. Auden o Dylan Thomas. Altrettanto fecero anche i suoi protettori e amici, tra i quali Sidney Nolan (1917-1992), che sarebbe diventato il pittore australiano più celebrato della sua generazione. Essi dedicarono il numero successivo di Angry Penguins alla loro eccitante scoperta. Scriveva estasiato Harris:

“(Yet) I am firmly convinced that this unknown mechanic and insurance peddler is one of the most outstanding poets that we have produced here. Yet this is not based on any romantic reaction to the circumstances by which his poetry has come into possession, nor by the great artistic self-possession with which he treated his forthcoming death. It is the perfection and integration of his poetry”.

“Sono fermamente convinto che questo sconosciuto meccanico e venditore di assicurazioni sia uno dei poeti più notevoli che questa terra abbia generato. Tuttavia questo giudizio non è basato su una qualsivoglia reazione romantica alle circostanze con le quali la sua poesia è venuta in nostro possesso, né sulla grande consapevolezza artistica con la quale egli ha affrontato la sua morte imminente. È la perfezione e completezza della sua poesia”.

Tale entusiasmo fece sì che essi caddero subito vittime dell’imboscata quando la burla fu rivelata dalla stampa nel giugno 1944. Anche se le notizie della guerra avevano sempre il primo posto (lo sbarco in Normandia avvenne in quello stesso mese), la storia si diffuse rapidamente in Inghilterra e in America, dovunque con le stesse reazioni: la generale derisione di Angry Penguins, l’umiliazione di Max Harris, un colossale colpo per il modernismo in Australia. La burla fu un atto estremo di critica letteraria, una brillante parodia al servizio di una dura polemica. Se, come McAuley e Stewart ribadirono, le poesie erano prive di valore artistico, allora gli estimatori di Malley avevano accusato se stessi di giudizio poco sensato e di mancanza di gusto.

Ma la storia non finisce qui. E accaddero cose ancor più strane. La polizia dell’Australia del Sud confiscò il numero di Angry Penguins dedicato a Malley con l’accusa che le sue poesie erano oscene, nonostante il loro contenuto erotico fosse trascurabile rispetto, ad esempio, a Tropico del Cancro o a Ulisse. L’udienza di settembre fu il palcoscenico delle testimonianze involontariamente spassose di un poliziotto idiota di nome Vogelsang, che non conosceva il significato delle parole che riteneva fossero indecenti.

Ci fu anche il colpo di scena della sorprendente e davvero eroica intransigenza di Max Harris e del suo gruppo, che, perseverarono ad onta del ridicolo a credere nel genio di Malley. “Il mito talvolta è più grande che il suo creatore” giunse a dire Harris, che nel frattempo aveva assunto un investigatore privato per verificare se davvero Ethel Malley fosse una persona reale o un’invenzione. Il poeta, critico letterario e filosofo Sir Herbert Read (1893-1968), instancabile patrocinatore dell’arte d’avanguardia, fece giungere il suo appoggio dall’Inghilterra. Gli sembrava che i burloni fossero stati “colpiti dal loro stesso petardo”. Era possibile, così argomentava, arrivare all’arte vera attraverso falsi mezzi, anche con un imbroglio. Con il tempo altri giunsero a condividere questo punto di vista e il vento in Australia girò di nuovo in loro favore. Gli editori del Penguin Book of Modern Australian Poetry (1992) scelsero di inserire tutte le poesie di Malley nella loro antologia.


Si può proprio dire che la creatura è sfuggita al controllo dei suoi artefici e gode di un’esistenza autonoma, al di là, e nonostante, le intenzioni critiche e satiriche di McAuley e Stewart. Essi ebbero successo molto più di quanto potessero desiderare o immaginare. Le poesie di Ern Malley hanno eclissato tutto ciò che è stato scritto dai due inventori con il loro vero nome.

Petit Testament, l’ultima poesia di Malley, si conclude con questi versi:

I
Who have lived in the shadow that each act
Casts on the next act now emerge
As loyal as the thistle that in session
Puffs its full seed upon the indicative air.
I have split the infinitive. Beyond is anything.

Io,
che ho vissuto nell’ombra che ogni atto
getta su quello successivo, ora emergo
fidato come il cardo che quando è il momento
soffia il suo seme pieno nell’aria indicativa.
Io ho diviso l’infinito. Al di là non c’è nulla.

Un errore di stampa nella prima edizione cambiò infinitive (modo infinito del verbo) in infinite (infinito). Malley non se ne sarebbe lamentato.

17 commenti:

  1. però, in fondo i due burloni hanno creato poesia, mica hamburger.

    RispondiElimina
  2. Questa storia un po' mi rattrista, perché è una vittoria della cretinaggine, la quale, pur essendo fidata come il cardo, non ha alcuna possibilità di giacere con la vergine, poiché questa è troppo schizzinosa nei confronti della sostanza enterica.

    RispondiElimina
  3. Io ho letto infinite ad alta voce e mi sembrava OK, per cui forse... ma anche no.
    Sono in ogni caso da biasimare quelli che se la prendono con i pinguini, in special modo con l'amato Tux. Non so chi sia peggio tra quelli della Giuve (zero Tituli), quelli di Windoze e quelli della Mela Mozzicata. Altro che Legno Storto!

    RispondiElimina
  4. Sono stata colta da un raptus subdolo di dubbio misto a vergogna: ma non è che qui siam tutti a celebrare Popinga, e Popinga è un geniale inesistente, eh?
    Va bene che io non sono qualcuno di grido, però grido, grido all'allarme generale!
    Da qui in avanti userò la prudenza, dirò: sono tutte cose bellissime (che a leggerle ammaliano peggio del canto di un sirenetto), anche se chi le ha scritte non esiste.
    Però sarebbe bello che esistesse, e poi c'è anche la foto, e le tracce, eccetera.... Ma alla fine crederci non costa niente, lo diceva anche Pascal, perciò...
    Popinga, se tu sei una scommessa, io allora sono un giocatore incallito, un lupo che non perde il vizio (dire lupa e peli mi pareva brutto).

    B

    RispondiElimina
  5. B., mentre ti risponde, questa entità sconosciuta ancora non riesce a pubblicare il tuo commento (al limite lo ricopia e la pubblica poi). Voleva solo dirti che ti vuole bene. ;-)

    RispondiElimina
  6. B. rockz! (come dicono i giovani geeks/nerds/hackers), Ma non tutto quello che credeva Pascal merita di essere creduto, secondo me.
    Il Colapesce raggiunge vette eccelse e mi costringe a usare il dizionario. Sarà mica un filosofo o, FSM non voglia, un teologo?
    Pop grazie di esistere e bloggare e avere tanti commentatori interessanti! (io spero di non rovinare il tutto, al limite saltate i miei blurb).

    RispondiElimina
  7. Juhan, grazie anche a te. Intanto mi sia consentito ricordarti che un tuo articolo su argomento a piacere (gli Unni, le falle di Windowz, Belen Rodriguez, FSM, ecc.) sarebbe molto apprezzato da queste parti.

    RispondiElimina
  8. Sono reduce da un piccolo ma noioso intervento di manutenzione. Per cui ho un po' più di tempo a disposizione e creso sia mio dovere morale diffondere il sacro verbo del Profeta Bobby; prossimamente, con l'aiuto e grazie alla benevolenza del Nostro Pastoso Signore FSM, ti sottoporrò un sermone pasteologico, con figure retoriche e non. Adesso vado alla medicAzione: sono molto attivo.

    RispondiElimina
  9. Juhan, io sono uno studioso del divino reticolo gluteninico del FSM, dunque sono un teologo pastoso. Sono anche un esegeta delle scritture che più di duemila giorni fa furono impresse con il ragù su dei tovaglioli.
    Attenti, o voi che confondete lo spaghetto con la linguina! La mia forchettina di plastica è ultrice di eresie e in passato ha ripristinato la vera fede a furia di graffi!
    Ramen.

    RispondiElimina
  10. A questo punto auspico un articolo successivo di Colapesce che replichi a Juhan, creando quella polemica che fa tanto bene al blog.
    (Scherzo, comunque anche Colapesce è invitato a scrivere gli articoli che vorrà. A me ne interesserebbe uno sulla catanesità come Weltanschauung).

    RispondiElimina
  11. Fa sempre piacere trovare qualcuno seguace della Vera Fede! Possano le Sue Pastose Appendici assisterti sempre.
    Piuttosto Popinga non tentare di fare il Biscardi che con i pastafariani non attacca: leggiti gli otto condimenti, disponibili anche su Wiki.
    Piuttosto ultrice è una versione nostrana di Ultrix, la variante Digital di Unix? E la Weltanschauung si deve prendere prima o dopo i pasti?
    Oggi finisco un post palloso per il blog di cui sono comproprietario e poi parto con il pastafarismo spiegato agli agnostici. Ma non trattenete il fiato: i miei tempi sono lunghi.

    RispondiElimina
  12. La Weltanschauung è una Weizen Bier. Lontano dai pasti, con fettina di limone, bella gelata.

    RispondiElimina
  13. E siccome FSM è consustanziale della Weizen Bier, ecco che il cerchio si chiude.

    Popinga, mi periterei di scrivere un articolo sulla catanesità, anche se su questo argomento Giuseppe Fava non avesse già scritto le cose più belle e più giuste, e soprattutto il tuo blog non è alla bassezza di ospitare un mio scritto.

    Juhan, ti segnalo che a Torino, il 12 settembre, suonerà Mapuche, ma non so a che ora, né in che posto.

    Saluti!

    RispondiElimina
  14. Credo che di oggi manderò una bozza dell'Introduzione alla Teologia Pastafariana per Agnostici, Affini e Assimilabili al Popinga.
    Ma se continuate con le parole difficili mi mettete in difficoltà: consustanziale? viene da stanziale? o è da mettere in relazione con la transustanzazione (concetto che devo ammettere non ho ancora ben chiaro)?
    La Catanesità avrebbe un grosso interesse anche da queste parti, dove il Fava è meno conosciuto. Non dimentichiamo poi che da quelle parti, fondamentale per i Pastafariani, attuali e potenziali, c'è un signor vulcano che non ha niente da invidiare allo strombazzato Eyjafjallajokull e che ha anche una storia più antica e un nome pronunciabile senza rischiare di trovarsi nodi alla lingua.
    W la Pasta, con sugo e parmigiano o pecorino a scelta, ma anche grana padano per i legaioli, RAmen.

    RispondiElimina
  15. Brindo con l'immaginazione al ritorno dei poeti inesistenti, e anche a Juhan che vedo è sopravvissuto all'intervento, deduco grazie alla sua fede prodigiosa. Attendo con trepidazione di conoscerne dogmi, comandamenti e tempi di cottura.

    RispondiElimina
  16. secondo me il fatto che Malley sia infine diventato più famoso dei suoi "padri" dimostra la loro sconfitta. Storia interessante, ma come dice Colapesce, triste.

    RispondiElimina